PIANO ARIA E CLIMA
#PianoAriaeClima Raccolta pubblica di osservazioni
This amendment for the proposal Azione 3.2.1 Piano di riqualificazione del patrimonio edilizio del Comune di Milano
is being evaluated.
Amendment to "Azione 3.2.1 Piano di riqualificazione del patrimonio edilizio del Comune di Milano"
Reference: MD-PROP-2021-01-342
Body
Deletions
-FINALITÀ-L’azione aumenterà l’efficienza energetica, e opererà una conversione a fonti rinnovabili, per un forte numero di strutture comunali (scuole, uffici, centri socioassistenziali, ricreativi, culturali ecc.) e di edilizia residenziale pubblica, per ridurne entro il 2030 del 50% il consumo di combustibili fossili per usi termici. Migliorerà inoltre il comfort e la salubrità per chi le frequenta o vi lavora. L’azione è coerente con la strategia post-emergenza Covid-19 del Comune (“Milano 2020. Strategia di Adattamento” di aprile 2020), che mira a incentivare la ripresa del settore edile riqualificando il patrimonio pubblico con il contenimento dei consumi energetici, la riqualificazione ambientale e il comfort interno.--DESCRIZIONE-L’azione prevede di predisporre e realizzare un piano che migliori l’efficienza energetica elevando le prestazioni degli edifici comunali, con interventi di riqualificazione profonda nei seguenti macro-ambiti:-1) edilizia residenziale pubblica (ERP): circa 29.000 alloggi, gestiti da MM Casa;-2) stabili a destinazione d’uso non residenziale (indicati come "non-ERP" nel grafico a fondo pagina):-→ scuole (la categoria prevalente, con circa 600 strutture), gestite dall’Area Tecnica Scuole-→ uffici; centri socioassistenziali, ricreativi, culturali; strutture polifunzionali; archivi; ecc. gestiti dall’Area Tecnica Demanio e Beni Comunali Diversi (e dall’Area Tecnica Impianti per la manutenzione impiantistica)-→ musei; case-museo; palazzi storici; padiglioni; teatri; cinema; cimiteri; uffici; depositi ecc. gestiti dall’Area Tecnica Cultura e Sport (e dall’Area Tecnica Impianti per la manutenzione impiantistica).-Per la sostituzione integrale degli impianti a gasolio con impianti a energia rinnovabile, misura prioritaria, l’obiettivo è fissato al 2021.-Altri interventi diffusi di risparmio negli usi finali elettrici riguarderanno in particolare l’illuminazione degli ambienti interni e la climatizzazione estiva.
Additions
- +Molti condomini ERP e non sono stati costruiti decenni fa e non rispondono più ai canoni attuali non solo dal punto di vista energetico, ma anche sismico e architettonico. La riqualificazione energetica, per quanto profonda, affronta quindi solo una parte delle criticità di tali edifici.Ritengo dunque doveroso valutare interventi di abbattimento e ricostruzione per garantire edifici non solo a consumo energetico ridotto, ma anche sicuri, accessibili e esteticamente gradevoli
Report a problem
If you believe this content is inappropriate, select one of the two options below and specify the details of the report in the appropriate text space. We will evaluate your report and, if relevant, we will remove the content.
Thank you.
Milano Partecipa Staff
Share: