PIANO ARIA E CLIMA
#PianoAriaeClima Raccolta pubblica di osservazioni
This amendment for the proposal Azione 4.2.2 Diffusione di tetti e pareti verdi
is being evaluated.
Amendment to "Azione 4.2.2 Diffusione di tetti e pareti verdi"
Reference: MD-PROP-2021-02-452
Body
Deletions
-FINALITÀ-L’azione mira a raffrescare il sistema urbano con la diffusione di tetti e pareti verdi, anche in ambiti in cui non è possibile piantumare per mancanza di spazio o presenza di sottoservizi. La realizzazione capillare di tetti e pareti verdi configura un sistema diffuso di rigenerazione sostenibile che migliora la vivibilità della città, fornisce nuovi spazi di socializzazione e svago, ma crea anche lavoro e reddito per gli operatori della filiera del verde e (indirettamente) delle energie rinnovabili. I tetti sono un’opportunità sia per realizzare nuovo verde, giardini e orti, sia per installare impianti per energie rinnovabili. In particolare, allestire aree verdi multifunzionali sui tetti pubblici o privati aperti al pubblico creerà nuovi spazi di socialità fruibili da tutti.--DESCRIZIONE-L’azione mira a decuplicare in dieci anni i metri quadri di tetti e pareti verdi architettonicamente integrati negli edifici milanesi e riguarda:-→ il patrimonio edilizio comunale, con interventi emblematici e sperimentali di riqualificazione che costituiscano “buone prassi” di adattamento e riqualificazione energetica influenzando anche altri operatori pubblici e privati-→ gli edifici privati, mediante incentivi comunali per la riqualificazione energetica, accompagnati da una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza e formazione degli operatori (amministratori condominiali, progettisti ecc.).-Per il patrimonio edilizio comunale, si procederà mediante la formazione degli uffici tecnici preposti a progettare gli interventi di riqualificazione energetica, così da far rientrare il verde pensile tra le soluzioni adottate nella pratica corrente. Quanto a comunicazione, sensibilizzazione, formazione degli operatori della filiera e diffusione di buone pratiche, svolge un ruolo importante la promozione attuata dal Comune nel quadro del progetto europeo CLEVER Cities H2020, che comprende iniziative di sensibilizzazione, formazione e confronto rivolte a target mirati (operatori economici, professionisti, condomini, cittadini) per promuovere le coperture verdi e per condividere-esperienze.
Additions
- +Diffusione dell'utilizzo dei balconi per coltivare piante. Supporto alla coltivazione dei balconi che si affacciano sulle strade o sui cortili interni ad esempio creando un tavolo di collaborazione che unisca la filiera dei giardinieri agli amministratori di condominio per superare gli ostacoli che rendono i balconi deserti. Collaborazione anche con le scuole e le associazioni di quartiere e le parrocchie al fine di aumentare il numero di balconi coltivati, soprattutto lungo le strade più calde, almeno con piante grasse, talee distribuite in estrema economia e collaborazione per far superare alle piante le settimane di vacanze aride.
- +Diffusione dell'utilizzo dei davanzali delle finestre allo stesso scopo.
Report a problem
If you believe this content is inappropriate, select one of the two options below and specify the details of the report in the appropriate text space. We will evaluate your report and, if relevant, we will remove the content.
Thank you.
Milano Partecipa Staff
Share: