PIANO ARIA E CLIMA
#PianoAriaeClima Raccolta pubblica di osservazioni
This amendment for the proposal Azione 2.1.2 Pianificazione di azioni di mobilità urbana
is being evaluated.
Amendment to "Azione 2.1.2 Pianificazione di azioni di mobilità urbana"
Reference: MD-PROP-2021-02-481
Body
Deletions
-FINALITÀ-L’azione favorirà, in modo omogeneo su tutta la città (comprese le aree meno centrali), la diffusione di una mobilità sostenibile e condivisa che migliori le condizioni ambientali generali, a beneficio della salute di tutti e della vivibilità anche nelle zone periferiche.--DESCRIZIONE-Rimodulazione delle politiche di governo della mobilità urbana (PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, e PGTU, Piano Generale del Traffico Urbano) e riorganizzazione della sosta (PUP, Programma Urbano Parcheggi, o nuovi strumenti di pianificazione della sosta), integrando quanto previsto dalle Azioni 2.1.1. e 2.1.3. per ridurre in modo significativo entro il 2030 le percorrenze dei veicoli privati di trasporto persone.-L’azione prevede sinergie tra politiche di mobilità urbana (revisione delle politiche della sosta; sviluppo di sistemi di intermodalità tra le diverse opzioni di trasporto; incremento e sviluppo dei sistemi di sharing; sistemi di micromobilità elettrica; ecc.) e interventi infrastrutturali già previsti negli strumenti di pianificazione (completamento e riqualificazione delle metropolitane esistenti; estensione e riqualificazione della rete tranviaria; rafforzamento della rete portante del trasporto pubblico locale di superficie).
Additions
- +Osservazione per conto del Comitato Coordinamento San Siro. Giusto pianificare ma è giunto il tempo del fare: è necessario un cronoprogramma quartiere per quartiere di tutti gli interventi necessari ascoltando chi vi abita. I municipi in questo senso possono fare molto di più in termini di ascolto, raccolta delle richieste e comunicazione ai cittadini. Una grossa parte del traffico anche all'interno dell’area C è dovuto ai furgoni di rifornimento di esercizi e negozi. Purtroppo molti di essi hanno una classe energetica non adatta. Si dovrebbe premere perché abbiano il permesso di entrare in area C solo mezzi ecologici. Inoltre si potrebbe incidere ulteriormente sugli orari di accesso, anticipandoli alla mattina molto presto, così da non sommarsi ad altro traffico.
Report a problem
If you believe this content is inappropriate, select one of the two options below and specify the details of the report in the appropriate text space. We will evaluate your report and, if relevant, we will remove the content.
Thank you.
Milano Partecipa Staff
Share: